Описание: Gi il titolo di questo libro evidenzia che esso dedicato alla teoria statica del cemento armato con il "vecchio" metodo delle tensioni ammissibili. tramontato tale metodo? Certamente il "vecchio" MTA ha ceduto il passo al "nuovo" metodo semiprobabilistico agli stati limite, che - indubbiamente - concettualmente pi evoluto e consente progettazioni strutturali di maggiore qualit . Pur tuttavia, il MTA resiste. Esso utilizzato nelle verifiche agli stati limite di esercizio. La vigente Normativa (D. Min. Infrastrutture 14 gennaio 2008) al punto 2.7 chiaro; afferma che Relativamente ai metodi di calcolo, d'obbligo il Metodo agli stati limite di cui al 2.6. ma aggiunge Per le costruzioni di tipo 1 e 2 e Classe d'uso I e II, limitatamente a siti ricadenti in Zona 4, ammesso il Metodo di verifica alle tensioni ammissibili.
Описание: Gi il titolo di questo libro evidenzia che esso dedicato alla teoria statica del cemento armato con il "vecchio" metodo delle tensioni ammissibili. tramontato tale metodo? Certamente il "vecchio" MTA ha ceduto il passo al "nuovo" metodo semiprobabilistico agli stati limite, che - indubbiamente - concettualmente pi evoluto e consente progettazioni strutturali di maggiore qualit . Pur tuttavia, il MTA resiste. Esso utilizzato nelle verifiche agli stati limite di esercizio. La vigente Normativa (D. Min. Infrastrutture 14 gennaio 2008) al punto 2.7 chiaro; afferma che Relativamente ai metodi di calcolo, d'obbligo il Metodo agli stati limite di cui al 2.6. ma aggiunge Per le costruzioni di tipo 1 e 2 e Classe d'uso I e II, limitatamente a siti ricadenti in Zona 4, ammesso il Metodo di verifica alle tensioni ammissibili.
ООО "Логосфера " Тел:+7(495) 980-12-10 www.logobook.ru